L’investimento nel fotovoltaico è particolarmente diffuso ad oggi, tuttavia possono verificarsi situazioni in cui non si dispone di un terreno di proprietà o di un tetto. Dinanzi a tale ostacolo emerge la possibilità di acquistare il diritto di superficie per proseguire con l’installazione del fotovoltaico. Viene, dunque, sancita una divisione…
La scelta dell’impianto fotovoltaico è generalmente legata alla possibilità di attuare una riduzione dei costi. Ma quale processo induce al risparmio? Scopriamolo. L’installazione dell’impianto fotovoltaico diviene ancor più efficiente tenendo conto di alcuni aspetti: la fascia oraria che ospita un più alto consumo di energia elettrica; il tipo di…
L’importanza delle energie rinnovabili oggi è sotto gli occhi di tutti e per questo negli ultimi anni si è cercato di utilizzare questa risorsa per poter, da un lato, utilizzare l’energia al bisogno e dall’altro ridurre i costi. Partendo da questi presupposti si è fatta strada l’idea di poter produrre…
La manutenzione è indispensabile per preservare la qualità e la funzionalità di qualsiasi impianto. I fotovoltaici non fanno eccezione alla regola, anzi la loro efficienza è strettamente correlata ad una corretta manutenzione. Per la precisione bisogna dare la giusta attenzione sia alla manutenzione ordinaria che a quella straordinaria. Nel primo…
Le pompe di calore sono sistemi di produzione di aria calda e fredda, oltre all’acqua calda sanitaria. Oggi sono sempre più utilizzate, perché non si servono dei combustibili fossili, ma utilizzano l’energia termica proveniente da fonti rinnovabili per rendere gli ambienti più caldi o freddi in base alle esigenze. Si…
Quando pensiamo ai colore dei pannelli fotovoltaici ci vengono in mente subito il blu ed il nero, perché in effetti sono quelli più diffusi. Ciò è dovuto al fatto che questi ultimi sono i colori naturali che il silicio assume durante il processo di produzione. Va detto anche che esistono…